ARTENATURA

10 Settembre 2025 - 10 Febbraio 2026 |

Animali simbolici tra architettura e paesaggio urbano

Vercelli ospita il nuovo progetto espositivo del movimento internazionale Cracking Art. Un’invasione poetica di animali colorati e simbolici, realizzati in plastica rigenerata, popola piazze, cortili storici, spazi pubblici e architetture significative della città, generando un dialogo inedito tra arte contemporanea, sostenibilità e paesaggio urbano.

Artenatura nasce con l’intento di riconnettere l’artificiale con il naturale, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva che stimola la meraviglia e la riflessione. In una città d’acqua e di storia come Vercelli, dove le risaie si specchiano nei profili romanici e gotici del centro storico, le installazioni di Cracking Art diventano segni rigenerativi nel tessuto urbano, raccontando una nuova narrazione ecologica e culturale.

L’evento si articola come un percorso diffuso, in cui ogni animale – rana, suricato, lupo, chiocciola, rondine – assume un significato simbolico, dialogando con l’identità dei luoghi in cui è inserito. Dalla maestosa Basilica di Sant’Andrea alle piazze del centro, fino agli spazi meno noti ma carichi di memoria, Vercelli si trasforma in un ecosistema narrativo in cui la plastica rigenerata diventa non solo materia, ma messaggio.

Artenatura” riflette l’anima profonda del movimento Cracking Art, da sempre impegnato sui temi del riciclo, della sostenibilità ambientale e del rapporto tra uomo e natura. Ogni installazione è un invito a guardare con occhi nuovi ciò che ci circonda, a interrogarci sul nostro modo di abitare il mondo, a riscoprire il valore dell’arte come strumento di consapevolezza e rigenerazione.

Dal 10 Settembre 2025 al 10 Febbraio 2026